Toscana Music Pool – Vivere Jazz 2012
![]() |
BEARZATTI TINISSIMA – X suite for Malcom
09 luglio 12 , ore 21:30
Fiesole, Teatro Romano Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto), Giovanni Falzone (tromba), Danilo Gallo (basso), Zeno de Rossi (batteria); La Malcom X suite è un progetto di Francesco Bearzatti per il Tinissima Quartet: un concept album dedicato al leader afroamericano in un progetto multimediale che prevede la proiezione dal vivo di illustrazioni realizzate da Francesco Chicchio. |
![]() |
RICHARD GALLIANO omaggio a Nino Rota
10 luglio 12 , ore 21:30
Fiesole, Teatro Romano Richard Galliano (fisarmonica), Flavio Boltro (tromba), Mauro Negri (sax), Furiodi Castri (basso), Mattia Barbieri (batteria); Nel centenario della nascita di Nino Rota, compositore e creatore di temi immortali, che dal cinema italiano si sono propagati al mondo intero, Richard Galliano gli rende omaggio, riportando in vita, attraverso una personale rielaborazione |
![]() |
DAVE HOLLAND – prism
17 luglio 12 , ore 21:30
Fiesole, Teatro Romano Dave Holland (contrabbasso), Kevin Eubanks (chitarra), Craig Taborn (piano Fender Rhodes), Eric Harland (batteria); Dave Holland, è un contrabbassista e compositore inglese scoperto da Miles Davis. Insieme hanno collaborato a progetti che hanno dato un significativo apporto allo sviluppo del genere jazz fusion. |
![]() |
GILBERTO GIL
23 luglio 12 , ore 21:30
Fiesole, Teatro Romano String Concert and the Rhythm Machines; Gil (Chitarra e voce), Bem Gil (Chitarra), Jaques Morelenbaum (Violoncello), Nicolas Krassik (Violino), Gustavo di Dalva (percussioni elettroniche); Gilberto Gil presenta un repertorio raffinato con arrangiamenti molto intimi, in quello che potrebbe essere considerato un concerto di archi. |
![]() |
RACHELLE FERRELL
25 luglio 12 , ore 21:30
Firenze, Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera Rachelle Ferrell è uno dei migliori talenti del pop e del jazz contemporaneo. Cantante e autrice, ha lasciato il segno come vocalist jazz e come artista polivalente, in grado di padroneggiare diversi stili musicali, dall?urban al pop, dal gospel alla musica classica al jazz |
Write a comment
You need to login to post comments!