Giornata Internazionale del Jazz Unesco – Università degli Studi di Padova
IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DELL’UNESCO INTERNATIONAL JAZZ DAY
30 APRILE 2013
“EDUCATION AS JAZZ”
GIORNATA CONVEGNISTICA E CONCERTISTICA organizzata in collaborazione e con il con il patrocinio di:
Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, UNESCO International Jazz Day, Università degli Studi di Padova, Dipartimento Fisppa, Scuola di dottorato in Scienze Pedagogiche dell’Educazione e della Formazione, Corso di Perfezionamento in Philosophy for Children, Comune di Padova, Conservatorio di Padova “C. Pollini”, Conservatorio di Rovigo “F. Venezze”.
SEDE DELL’EVENTO: Auditorium Centro Culturale SAN GAETANO – Padova
La giornata, intende mettere in luce le prerogative del Jazz come metafora feconda in ambito educativo evidenziandone le dimensioni connesse a creatività, improvvisazione, innovazione, trasgressione, rischio, trasformazione, adattamento, sperimentazione, dialogo, ascolto, collaborazione, inclusione, intercultura, e molte altre che emergeranno dal confronto interdisciplinare tra ricercatori, musicisti, esperti.
L’evento si inserisce nel programma promosso per la giornata mondiale dedicata al Jazz, proclamata dall’UNESCO nel 2012 e che viene celebrata in modi diversi in tutte le parti del mondo ogni 30 Aprile.
Scopo dell’UNESCO è diffondere il valore del Jazz non solo come forma d’arte ma come insieme di valori altamente rilevanti e fondamentali per lo sviluppo umano e di società pacifiche.
http://www.unesco.org/new/en/jazz-day
http://jazzday.com/educational-resources
L’iniziativa è resa visibile nel programma degli eventi mondiali dell’UNESCO Jazz Day.
http://jazzday.com/events/italy
REFERENTE SCIENTIFICO: Marina Santi – marina.santi@unipd.it
INFO e CONTATTI: Eleonora Zorzi – infojazzday.conference@fisppa.it
La partecipazione al convegno è libera ma è gradita comunque segnalazione via mail all’indirizzo:
infojazzday.conference@fisppa.it
Per gli studenti iscritti all’Università di Padova sono state aperte delle liste riservate al link
https://elearning.unipd.it/fisppa/course/view.php?id=195
Write a comment
You need to login to post comments!