Giornata Internazionale del Jazz Unesco – Teatro Argentina Roma
evento benefico a sostegno del programma UNICEF di aiuti per la drammatica crisi umanitaria in Siria
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I biglietti si potranno ritirare presso la biglietteria del Teatro Argentina entro il 28 aprile 2013
Un evento imperdibile, martedì 30 aprile al teatro Argentina di Roma, verrà festeggiata la Giornata Internazionale del Jazz, con il concerto, realizzato con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e in collaborazione con il Comitato Italiano per l’UNICEF per favorire la raccolta di fondi a sostegno del programma di aiuti per ladrammatica crisi umanitaria in Siria.
La musica ha dimostrato attraverso le varie epoche di essere un potente strumento di comunicazione. Il Jazz è una forma di musica nata, all’inizio del 900, dall’incontro tra la cultura africana e quella europea, propagatasi inizialmente nel sud degli Stati Uniti per poi diffondersi in tutto il mondo. Oggi è una forma d’arte internazionale che parla tante lingue: è un mezzo di comunicazione che trascende le differenze di razza, religione, etnia o nazionalità. Basandosi sull’improvvisazione e sulla personale interpretazione, è sinonimo di libertà. Appartiene al mondo ed è un formidabile strumento di dialogo interculturale, di unificazione e di coesistenza pacifica.
E’ per questo motivo che l’UNESCO ha deciso di celebrare il 30 aprile di ogni anno laGiornata Internazionale del Jazz in tutto il mondo.
concerto con
STEFANO DI BATTISTA
JAZZ QUARTET
Stefano Di Battista alto e soprano sax
Julian Oliver Mazzariello piano
Daniele Sorrentino contrabbasso
Roberto Pistolesi batteria
e la partecipazione straordinaria di
RITA MARCOTULLI piano
ENRICO RAVA tromba
ENRICO ZANISI TRIO
Enrico Zanisi piano
Joe Rehmer contrabbasso
Alessandro Paternesi batteria
presenta
GEGE’ TELESFORO
interviene
PIERO ANGELA
Write a comment
You need to login to post comments!