ASSEMBLEA ANNUALE I-JAZZ – ingresso nuovi soci – PRESTO ONLINE IL NUOVO SITO!!!
Si è tenuta domenica 23 febbraio, presso la Casa del Jazz di Roma, l’annuale assemblea
della Associazione I-Jazz. Tra i punti all’ordine del giorno l’estensione della base
associativa, con l’ingresso di 16 nuovi associati. I-Jazz adesso – con 30 soci e circa 50
manifestazioni rappresentate – è presente in tutte le regioni italiane e punta ad assumere
un ruolo più importante, sul modello delle Federazioni Nazionali del Jazz attive in tutta
Europa con cui è aperto un dialogo attraverso la comune adesione a Europe Jazz Network.
I-Jazz registra inoltre come fatto estremamente positivo la formazioni di coordinamenti
di esperienze a livello regionale, Friuli Venezia Giulia Jazz, Marche Jazz Network, Emilia
Romagna Jazz Network, Toscana Music Pool/Network Sonoro, Apulia Jazz Network,
Circuito Jazzistico Siciliano.
Nel programma della associazione figura l’impegno per la diffusione e la valorizzazione
delle esperienze di jazz in Italia; nonostante i crescenti consensi che rassegne e festival
stanno raccogliendo, unitamente ad un periodo di positiva creatività per i musicisti italiani
di jazz sempre più apprezzati nel mondo, registriamo un quadro legislativo non favorevole
e, soprattutto a livello nazionale, una difficoltà ad affermare il valore delle nostre iniziative.
I-Jazz guarda quindi con attenzione alle novità di cui si sta discutendo per l’attribuzione di
finanziamenti statali alla musica tramite il Fus, con l’augurio che si concretizzino occasioni
di rinnovamento con una più forte apertura al jazz ed alle musiche innovative.
L’associazione si impegna ad avanzare proposte ed a lavorare su progetti che coinvolgano
tutto il territorio nazionale, ad esempio valorizzando le potenzialità di attrazione turistica
dei festival con una offerta integrata di varie occasioni sul territorio, in estate ma anche
nel resto dell’anno.
L’assemblea ha proceduto poi ad eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta adesso
composto da Battista Tofoni (TAM Marche), Sandra Costantini (Emilia Romagna Jazz
Network), Onofrio Piccolo (Fondazione Pomigliano Jazz), Paolo Damiani (Una striscia
di terra feconda), Paola Martini (Circolo Controtempo), Vincenzo Bellini (Apulia Jazz
Network), oltre al riconfermato Presidente Gianni Pini (Toscana Music Pool).