Casa del Jazz, Roma: programma gennaio 2011
IN CHIAROSCURO Festival
Direzione artistica Guido Bellachioma
mercoledì 12 gennaio ore 21
Ashram
Sergio Panarella voce e chitarra
Luigi Rubino pianoforte
Edo Nortarloberti violino e pianoforte
segue
Corde Oblique
Riccardo Prencipe chitarra, liuto
Edo Notarloberti violino
Claudia Sorvillo voce
Floriana Cangiano voce
Alessio Sica batteria
Umberto Lepore basso
Ingresso libero sino ad esaurimento posti
La manifestazione è realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale
mercoledì 26 gennaio
Giorno della Memoria 2011
“Sulla nota delle razze”
Ebrei e Neri ricordano insieme L’Europa, la Shoah e l’Africa
Da un ‘idea di Vittorio Pavoncello
L’ingresso a tutti gli appuntamenti della manifestazione è libero sino ad esaurimento posti
Ore 10 – Tavola Rotonda
“Strategie e storia, work in progress su Diaspore razzismi schiavitù”
Partecipano Alessandro Portelli, Daniele Fiorentino, Jean Leonard Touadì , Anna Foa, Leone Paserman
Ore 11.30 – Poesia
“Poesia dopo Auschwitz”
Con Michela Zanarella , musiche di Gabriele Masala
Ore 11.45 – Proiezione film
” Il Cantante di jazz” di Alan Crosland (Stati Uniti , 1927, 88’)
Ore 15.30 – Proiezione documentario
“Noirs dans les Camps Nazis“ di Serge Bilé (Francia, 1995, 51’- v.o.)
Ore 17.00 – Tavola Rotonda
“Rapsodia in giallo e nero. Jazz, klezmer e musica africana, oltre il razzismo”
Partecipano Luigi Onori, Serena Facci, Gabriele Coen, Harold Bradley
Ore 19.30 – Performance
“Variazioni su Al Johnson”
Con Ro’ Rocchi, foto Teresa Mancini, percussioni Alpha Dieme
Ore 20.30 – Spettacolo
“Jazz Macht Frei”
Jam session multimediale fra teatro e musica
Regia Vittorio Pavoncello; testi da Marenco, Maillet, Pavoncello; musiche di Gabriele Coen (sax), Davide Alivernini (clarinetto), Gabriel Zagni (mandolino) , Alpha Dieme (percussioni).
Attori Eleonora Pariante, Giuseppe Alagna, Giuseppe Lorin, Chiara Pavoni, Francesca Bellino, Harold Bradley, Federica Florillo, Vittorio Hannuna, Nadia Brustolon.
Con il patrocinio di Provincia di Roma, Comune di Roma Assessorato Politiche Culturali, RAI Segretariato Sociale, Fondazione Museo della Shoah, Dipartimento Cultura della Comunità Ebraica di Roma, Nigrizia, Il Pitigliani
Sulla Nota delle Razze è un progetto ECAD (Ebraismo Culture Arti Drammatiche): www.ecad.name ecad@live.it
Write a comment
You need to login to post comments!